Azienda

Blue Service nasce nel 1982: in oltre 40 anni di presenza sul mercato abbiamo costantemente perfezionato la nostra competenza e professionalità risultando oggi tra le maggiori e più affidabili realtà nazionali nel mondo del Cleaning professionale.

Ogni ambiente genera molteplici e svariate problematiche legate all’igiene le quali di conseguenza richiedono corrette valutazioni, soluzioni mirate e mezzi adeguati. Per far fronte a ciò abbiamo creato un team di esperti ben organizzato e preparato che opera in piena sinergia garantendo un elevato supporto professionale in grado di affiancare il cliente prima, durante e dopo la fornitura del servizio:

Prima

Attraverso la consulenza con la quale vengono proposte le migliori soluzioni possibili perfettamente aderenti alle esigenze del cliente

Durante

Attraverso la tempestività e l’affidabilità della fornitura che si completa con un percorso formativo, dedicato agli operatori, sul corretto utilizzo di macchine, attrezzature e prodotti

Dopo

Attraverso il competente ed efficace supporto post-vendita fornito dal nostro Servizio Clienti e dal Centro Assistenza Tecnica, riconosciuto come uno dei migliori in Italia

La sostenibilità
secondo Blue Service

Il termine “sostenibilità” richiama il concetto di sviluppo sostenibile, ovvero uno sviluppo che risponda alle esigenze presenti senza compromettere la possibilità, per le generazioni future, di soddisfare le proprie.

In Blue Service crediamo fermamente in tutto questo; commercializziamo detergenti e materiali ecosostenibili per ottenere massima efficacia e qualità nel pieno rispetto dell’ambiente. Per questo, offriamo diverse linee certificate Ecolabel, marchio di qualità ecologica che viene riconosciuto ai prodotti che rispettano rigide formulazioni a basso impatto ambientale, mantenendo tuttavia alto lo standard qualitativo.

Le certificazioni

ISO 14001:2015 – OFFICINA

L’ISO 14001 Sistemi di gestione ambientale è uno standard riconosciuto a livello internazionale che stabilisce i requisiti per un sistema di gestione ambientale. Lo standard permette alle organizzazioni di migliorare le proprie prestazioni ambientali attraverso un uso più efficiente delle risorse e la riduzione degli sprechi, conseguendo un vantaggio competitivo e la fiducia degli stakeholders

ISO 9001:2015

La norma definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità, aiuta le organizzazioni ad essere più efficaci ed efficienti, assicurando la conformità dei propri prodotti e dei servizi offerti.

SA 8000

La SA 8000 è lo standard di responsabilità sociale di un Impresa in materia di lavoro. Lo scopo della certificazione sopra indicata è fornire uno standard basato sulle convenzioni internazionali sui diritti umani e sulle leggi nazionali sul lavoro, che protegga e contribuisca al rafforzamento di tutto il personale che concorre a realizzare l’attività di un’azienda. Si applica anche a chi fornisce prodotti o servizi lungo tutta la filiera.